Loader

I nostri dintorni sono magici, nel cuore del Veneto e ai piedi dei Colli Euganei.

In questa sezione vi diamo una breve panoramica della bellezza del nostro territorio e delle bellezze che ci circondano.
Il nostro Hotel si trova in una posizione strategica per visitare tantissimi luoghi d’arte, città murate e borghi, città d’arte come Venezia, Verona, Padova e molte altre.

Siamo certi che sarai felice di stare nelle nostre Terme di Relilax godendo di massaggi e acqua termale, buon cibo e un sano riposo, ma avrai anche il tempo per organizzare qualche visita, magari una passeggiata in un labirinto o un giro in gondola, la visita di un Castello o una degustazione in cantina…

Il Veneto ti aspetta!

Basilica del Santo

A 15 km da Montegrotto Terme si trova uno dei monumenti più affascinanti della zona, la Basilica di Sant’Antonio. Dal nostro Hotel potrete raggiungere comodamente il centro di Padova con i mezzi pubblici o prenotando un personal transfer. L’attuale Basilica è in gran parte l’esito a cui si è giunti attraverso tre ricostruzioni, che si sono succedute nell’arco di una settantina d’anni: 1238-1310.

La Pontificia Basilica di S. Antonio, che i padovani chiamano Il Santo, è il principale monumento di Padova e uno tra i maggiori capolavori d’arte del mondo. Riconosciuto dalla Santa Sede come Santuario internazionale, è anche uno dei più celebri e frequentati luoghi di culto della cristianità.
L’architetto è sconosciuto; probabilmente fu un francescano di genio e di vasta cultura figurativa.
Il tempio fu iniziato nel 1232 a onore di s. Antonio di Padova e fu compiuto nella sua parte principale sul finire del 1200.
Se nell’insieme il maestoso edificio palesa un forte influsso della Basilica di S. Marco in Venezia, nelle strutture massicce e imponenti è schiettamente romanico, mentre l’intera parte absidale slanciata e con le nove cappelle a raggiera appartiene al più puro gotico.

Queste diverse e contrastanti caratteristiche sono fuse in un insieme del tutto originale, che a prima vista distingue la nostra Basilica da ogni altro tempio medievale. L’esterno si presenta quanto mai pittoresco, specie visto dall’abside; invece l’interno è caratterizzato da un’austera grandiosità.

Link : www.santantonio.org

Visitare la Basilica del Santo è molto semplice, gli orari sono elastici, troverete tutte le informazioni cliccando qui

Villa dei Vescovi

Villa dei Vescovi domina con la sua incontrastata bellezza il paesaggio rurale dei Colli Euganei, a Luvigliano (PD). Si trova a soli 10 minuti dal nostro Hotel ed è una meta meravigliosa  e facile da raggiungere.
La Villa è una splendida testimonianza di grande architettura civile italiana, un monumento di eccezionale importanza all’interno del vasto panorama delle ville venete per la sua capacità di introdurre il gusto per la classicità romana nell’entroterra della Serenissima.

Villa dei Vescovi fu edificata nella prima metà del Cinquecento ed è stata donata al FAI nel 2005.
A distanza di cinque secoli, Villa dei Vescovi mantiene inalterato il suo ideale di vita originario che assegna alla natura e al paesaggio un valore morale in grado di educare lo spirito e ispirare la mente.

Orari di apertura e info utili

VILLA DEI VESCOVI
Via dei Vescovi 4 – 35031 Luvigliano di Torreglia, Padova
Tel. 049 9930473 – Fax 049 9933395
e-mail: faivescovi@fondoambiente.it

Castello del Catajo

Con i suoi saloni affrescati, il giardino delle delizie, le pertinenze di 40 ettari il castello del Catajo è considerato tra le dimore storiche europee più imponenti e da non perdere.
Regalati un sogno: la naturale eleganza della reggia dei colli Euganei.

E’ un monumentale edificio ricco di storia, fascino e leggende costruito a partire dal XVI secolo da Pio Enea I degli Obizzi presso Battaglia Terme (Padova); il Catajo è una dimora unica nel suo genere che nel tempo è stata villa principesca
e alloggio militare, cenacolo letterario e reggia imperiale.

Il Castello del Catajo nacque per celebrare i fasti degli Obizzi, ampliato dalla stessa famiglia nel ‘600 e ‘700 venne in seguito trasformato in reggia ducale dalla famiglia Asburgo-Este di Modena e infine eletto residenza di villeggiatura imperiale
degli Asburgo imperatori d’Austria. Già dal XVI secolo era divenuto sede di una delle più importanti raccolte collezionistiche d’Europa.

Orari di apertura e info utili

CASTELLO DEL CATAJO
Via Catajo, 1
35041 Battaglia Terme (PD)
info, orari, visite: +39 349 9347190 (anche WhatsApp)
amministrazione, segreteria: +39 049 9100411
email: info@castellodelcatajo.it

Abbazia di Praglia

La visita dell’Abbazia di Praglia rappresenta senza dubbio un’esperienza imperdibile che permette di calarsi nella realtà quotidiana della comunità monastica ma anche di apprezzare le bellezze dell’antico monastero benedettino spaziando tra Medioevo, tardo gotico e Rinascimento.
Durante il percorso nel complesso abbaziale i visitatori potranno ammirare tre dei
quattro chiostri (pensile, botanico e rustico), la chiesa abbaziale, la loggetta Fogazzaro, il refettorio monumentale e la sala del capitolo

Orari di apertura e info utili

ABBAZIA DI PRAGLIA
Via Abbazia di Praglia, 16 – 35037 Teolo (PD)

Il Giardino Monumentale di Valsanzibio

Valsanzibio è stato portato all’attuale splendore nella seconda metà del Seicento dal Nobile veneziano Zuane Francesco Barbarigo, aiutato dai figli Antonio e Gregorio. Fu proprio quest’ultimo, il primogenito Gregorio, Cardinale, Vescovo di Padova e futuro Santo, ad ispirare l’alta simbologia del progetto dovuto al principale architetto e fontaniere Pontificio Luigi Bernini. Infatti, l’allora Cardinale Gregorio Barbarigo, in seguito ad un voto solenne fatto da suo Padre a Nostro Signore nel 1631, volle che il giardino di Valsanzibio fosse monumentale emblema della via di perfezione che porta l’uomo dall’Errore alla Verità, dall’Ignoranza alla Rivelazione.

Questo eccezionale esempio di giardino barocco consta di oltre 60 statue scolpite nella pietra d’Istria, in gran parte opera del Merengo (vedi nota 2 in basso), ed altrettante sculture minori che si integrano ad architetture, ruscelli, cascate, fontane, laghetti, scherzi d’acqua e peschiere, fra innumerevoli alberi ed arbusti, su più di 10 ettari di superficie. Inoltre, all’interno del complesso e tappa importante nel Percorso di Salvificazione, c’è il Labirinto di Bosso, la simbolica Grotta dell’Eremita, l’Isola dei Conigli e il Monumento al Tempo.

Orari di apertura e info utili

GIARDINO DI VALSANZIBIO
Via Diana, 2
info@valsanzibiogiardino.com
+39 340 0825844

Evento Soul Green Party Ferragosto 2022: da non perdere!

A  Ferragosto al Relilax ci sarà una serata di relax divertimento e buon cibo, nella cornice esclusiva del nostro parco piscina. Lunedì 15 agosto dalle 10 fino alle 18.30 potrai rilassarti  tra spa e piscine e prendere il sole nella battigia naturale della piscina “Le Palme” in attesa del Party.

Avrai  tutto il tempo per prepararti per la serata Soul Green Party, uno degli eventi di Ferragosto a Montegrotto Terme più attesi dell’estate, che inizierà dalle 19.30 con l’Aperitivo degustazione dell’Azienda Agricola “Sengiari” accompagnato da finger food di mare e di terra.
Si proseguirà con la cena a buffet e con la presenza dei nostri chef che cucineranno dal vivo nel parco, e per tutta la serata avremo la musica internazionale della Serband e DJ Set.

DAY SPA & SOUL GREEN PARTY CON CENA
 Cosa è incluso?
Day Spa& Piscine (dalle 10.00 alle 18.30)
Aperitivo con finger food dalle ore 19.30
Party con cena a buffet
Show cooking e musica live

PREZZO:€ 130 a persona (bevande cena escluse)


DAY SPA CON PRANZO
Cosa è incluso?
Day Spa& Piscine (dalle 10.00 alle 18.30)
Light Lunch al Bistrot

PREZZO: € 100 a persona


FULL DAY SPA, LUNCH AL BISTROT & SOUL GREEN PARTY CON CENA
Cosa è incluso?
Day Spa
Lunch al bistrot
Aperitivo con finger food dalle ore 19.30
Party con cena a buffet
Show coking e musica live
Nel pomeriggio Omaggio di bottiglia di bollicine con frutta fresca servita a bordo piscina

PREZZO:€ 170 anziché a persona € 200 (bevande cena escluse)


INFO E PRENOTAZIONI

Oppure telefona allo 049 8911755

Saremo lieti di Richiamarti!
Servizio attivo dal Lunedì al Venerdì:
in orario ufficio 8:00 - 18:30

    Privacy Policy
    Letto e compreso
    Attività di marketing:
    do il consensonon do il consenso